Robot pallettizzatori hi-tech, impianti di pallettizzazione di fine linea con software personalizzabile.
Chiedi maggiori info o un preventivo di spesa
I pallettizzatori RoboteK sono studiati per la pallettizzazione di scatole, fardelli, barattoli, sacchi, bobine e tutto ciò che può essere disposto su pallet o bancali (posizionati direttamente a terra o su rulliera motorizzata per l'evacuazione automatica).
Solidità, potenza e velocità solo le peculiari caratteristiche sulle quali si basano i progetti dei robot di pallettizzazione Robotek.
Ogni pallettizzatore può lavorare su più linee contemporaneamente, utilizzando una pinza per il prelievo singolo o multiplo dei prodotti, per garantire la potenzialità richiesta e soddisfare molteplici esigenze di lay-out.
Caratteristiche Tecniche
10 | 20 | 30 | |
---|---|---|---|
Cicli/ora | 200/300 | 300/400 | 400/600 |
Colli movimentati/ciclo | 1 - 5 | 1 - 5 | 1 - 5 |
Portata utile pax Kg. | 50 | 50 | 50 |
Azionamenti | inverter | brushless | brushless |
Potenza assorbita | 6 Kw | 6 Kw | 8Kw |
Linee servite | 1 o più linee | 1 o più linee | 1 o più linee |
Pallet serviti | 1 o più pallet | 1 o più pallet | 1 o più pallet |
Linea di pallettizzazione Robotek
Software di gestione
METODO è il software realizzato da Robotek Group per la creazione in automatico di schemi di pallettizzazione: è sufficiente impostare le dimensioni del pallet e del prodotto ed il sistema propone le migliori soluzioni.
Il programma opera in ambiente Windows ed offre una chiara ed intuitiva interfaccia operativa.
Possibilità di generare schemi di pallettizzazione prevedendo diverse funzioni, tra cui:
1. Generazione automatica degli schemi di pallettizzazione: è sufficiente impostare le dimensioni del pallet e del prodotto ed il sistema propone le migliori soluzioni.
2. Modifica manuale dello schema di pallettizzazione con possibilità di modificare la posizione e l'orientamento di tutti i depositi e di aggiungerne o toglierne a piacimento
3. Sistema di aiuto integrato nel pallettizzatore
4. Gestione dell'interfalda ed interpallet
5. Gestione delle prese multiple fino a 7 prodotti per ciclo robot
6. Gestione delle pressioni e dell'espulsore prodotti dalla pinza a seconda del ciclo di pallettizzazione (alta o bassa con valvola proporsionale)
• Analisi dei Sistemi di pallettizzazione: le richieste dei clienti vengono analizzate grazie a sistemi CAD 3D per garantirne la fattibilità.
• Progettazione Meccanica: i pallettizzatori sono progettati per dare al Cliente soluzioni di imballaggio flessibili e sicure.
• Progettazione Elettronica: ogni progetto viene affrontato da tecnici specializzati sempre al passo con le ultime tecnologie, tra le più avanzate.
• Software: avendo internamente il Know-How è possibile realizzare progetti di pallettizzazione personalizzati di grande qualità.